Tifoni, tsunami, vulcani, mareggiate – quando la natura diventa violenta e uomini e animali cercano riparo, c’è un giovane che prende la camera e sfida la furia degli elementi.
Lo hanno preso tutti per pazzo, quando dieci anni fa è salito sul tetto del più alto edificio di una città vietnamita nonostante l’allerta tifone, invece di mettersi al sicuro in cantina come tutti gli altri. Per James lo storm chasing era solo un hobby, ma ne ha fatto un mestiere: vendere riprese fatte rischiando la vita… Oggi il ragazzo inglese vive ad Hong Kong e a poco più di 30 anni è già un veterano nel riprendere le catastrofi: ha già ripreso oltre 50 tifoni, uragani e cicloni, coi loro effetti collaterali. Ma evidentemente l’adrenalina non era abbastanza... da un paio d’anni James scherza letteralmente col fuoco, sfidando i vulcani in eruzione. Realizzate in condizioni e con rischi estremi, le sue riprese sono davvero impressionanti. Le abbiamo per voi in HD e anche in 4K… tenetevi forte!
Video stock del nostro uomo per gli eventi estremi, in esclusiva per Framepool › |
|
|
BUON COMPLEANNO FRAMEPOOL!
|
|
Sembra ieri, ma sono passati 15 anni da quando i filmmaker Stephan Bleek e Ulrike Ziegler si sono accorti che era troppo difficile reperire video stock di qualità e hanno fondato una “Agenzia di partnerariato per filmmaker”, per mettere in relazione chi ha bisogno di materiale di qualità con chi lo produce – Framepool era nata. E oggi è la seconda maggiore agenzia di video stock Rights Managed del mondo.
Per saperne di più, date un’occhiata alla nostra nuova cartella stampa ›
|
|
|
|
VIDEO STOCK CREATIVI
|
|
La forza della natura …
… si mostra non solo in eventi metereologici estremi, ma anche nei mutamenti piccoli, lenti e costanti.
È difficile trovare chi lo esprime in immagini più poetiche del nostro partner Naturevision, che mostra la natura e il moto delle stagioni in time-lapse. Pare quasi di sentire il profumo dei funghi che sbocciano, il freddo dei cristalli di ghiaccio che crescono o lo scrosciare dei ruscelli di montagna. Quasi come in una vera passeggiata nel bosco in autunno!
Natura + Time-lapse + 4K
Video stock creativi di Framepool ›
|
|
|
VIDEO STOCK EDITORIALI
|
|
La forza degli uomini ...
… si mostra invece spesso con violenza e impiego di armi. Servono anche video stock di questo genere e vi possiamo offrire materiale recente, girato dal nostro nuovo partner Alex Sergeev in esercitazioni militari nell’Ucraina orientale.
Carri armati + Ucraina
Video stock editoriali di Framepool ›
|
|
|
VIDEO STOCK D'ARCHIVIO
|
|
Nel 1917 il mondo cambiò
L’anno prossimo potrebbe servire diverso materiale “centenario”: i cento anni della Rivoluzione russa sono alle porte e abbiamo già diversi video stock in archivio, ad esempio riprese originali di Lenin, Trotzki, Stalin e la Rivoluzione di ottobre. Se vi serve qualcosa che non abbiamo in archivio, lo cerchiamo volentieri per voi!
Rivoluzione russa
Video stock d’archivio di Framepool ›
|
|
|
Tutti i cittadini del pianeta dovrebbero vedere "Before the Flood", il documentario della National-Geographic sulle conseguenze del cambiamento climatico realizzato dai premi Oscar Leonardo diCaprio e Fisher Stevens (regia). Con la collaborazione, fra gli altri, di Ban Ki-moon, Bill Clinton, Barack Obama, Papa Francesco ... e naturalmente i nostri video stock – come potrebbe essere altrimenti con un tema tradizionalmente centrale per Framepool!
Guarda il trailer ›
I nostri clienti ›
|
|
|
|
C’è un’eccezione al diritto d’autore generalmente vigente, che però viene spesso utilizzata in modo sbagliato: il diritto di citazione. Questo consente l’utilizzo di opere coperte da diritto d’autore, ma appunto al solo scopo di citazione e non per altri. Ciò vale per articoli scientifici, notizie, satire, parodie o documentari che trattano il tema in oggetto. In paesi come gli Stati Uniti e Israele la citazione è consentita inoltre in pubblicazioni scolastiche e motori di ricerca.
Si tratta del cosiddetto fair use: l’utilizzo delle citazioni è consentito nell’ambito di un’opera propria sul tema, non però al di fuori di un ambito contestuale - insomma non sono permesse “raccolte di citazioni”. Non ci sono regole fisse che stabiliscono quanto si può citare rimanendo fair, ma non è raro arrivare ad un contenzioso perché la citazione è considerata eccessiva, e non fair. Perché è proibito utilizzare l’opera altrui per abbellire la propria nel proprio interesse, neppure indicando la fonte.
Come sempre da paese a paese variano le condizioni e interpretazioni. Per evitare brutte sorprese occorre allora verificare caso per caso se e in quale forma è consentito utilizzare materiale video come “citazione”. Di questo ci occupiamo volentieri noi.
Domande a rightsclearance@framepool.com ›
Scoprite di più sulle licenze ›
|
|
|
Che ne dite della nostra newsletter? Saremmo lieti di ricevere il vostro feedback!
|
|
|
The Footage Collection run by Filmmakers |
|
|